Il microcredito: idee ed esperienze per il cicloturismo culturale

25.06.2021
h 18.00 › 20.00
h 18.00 › 20.00
A cura di
Università di Padova
Università di Padova
Rivolto a
Cittadini
Cittadini
Relatore:
Prof. Alberto Lanzavecchia
Docente di Finanza Aziendale
Dipartimento di Scienze Economiche Aziendali "Marco Fanno"
Università di Padova
Prof. Jacopo Bonetto
Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica
Università di Padova
Curatore della Ricerca
Docente di Finanza Aziendale
Dipartimento di Scienze Economiche Aziendali "Marco Fanno"
Università di Padova
Prof. Jacopo Bonetto
Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica
Università di Padova
Curatore della Ricerca
Descrizione dell’evento
Valorizzare il patrimonio culturale di Padova e del padovano attraverso le piste ciclabili: è questo l’obiettivo della guida "Pedalando di impara", che verrà presentata (e regalata ai partecipanti) dai suoi curatori. Ma non solo: é possibile fare leva sul patrimonio culturale e il cicloturismo per avviare iniziative imprenditoriali, inclusive e sostenibili? Il microcredito può rispondere proprio alle esigenze finanziarie (e non solo) per l'avviare nuove imprese dedicate al cicloturismo. L’evento è gratuito, previa registrazione partecipanti obbligatoria
Valorizzare il patrimonio culturale di Padova e del padovano attraverso le piste ciclabili: è questo l’obiettivo della guida "Pedalando di impara", che verrà presentata (e regalata ai partecipanti) dai suoi curatori. Ma non solo: é possibile fare leva sul patrimonio culturale e il cicloturismo per avviare iniziative imprenditoriali, inclusive e sostenibili? Il microcredito può rispondere proprio alle esigenze finanziarie (e non solo) per l'avviare nuove imprese dedicate al cicloturismo. L’evento è gratuito, previa registrazione partecipanti obbligatoria